Nonostante il tempo non sia bellissimo e caldissimo oggi, è arrivato il momento di parlarvi di solari, perché l’estate è davvero dietro l’angolo. Ma proteggersi non deve essere qualcosa da fare solo in estate, voi sapete quanto la tematica mi stia a cuore vero? Soffrendo di melasma ed essendo inoltre piena di nei, proteggo sempre e con molta attenzione la mia pelle a prescindere dalla stagione, ma è in estate che aumento il fattore di protezione al massimo e che rispetto delle semplicissime regole, quali:
- non rimanere mai al sole diretto nelle ore più calde della giornata;
- indossare, nelle ore più calde, un abbigliamento protettivo oltre alla protezione solare, quindi cappello, maglietta ed occhiali;
- applicare frequentemente la protezione solare durante l’esposizione.
Fatta questa doverosa premessa, oggi vi parlo della vastissima gamma dei solari della Eau Thermale di Avène e comincio subito con le novità dell’estate 2016:
- Autoabbronzante idratante: dona un gradevole colorito naturale, omogeneo e duraturo, grazie al complesso autoabbronzante (DHR-Eritulosio), il formato da 100 ml costa 17,90 Euro.
- Ristrutturante dopo-sole: dona una piacevole sensazione lenitiva e rinfrescante, con un potere antiossidante. Questo prodotto è disponibile in due versioni: gel latte da 200 ml (costo 17,90 Euro) e latte nel formato da 400 ml (costo 21,90 Euro).
Poi ci sono 4 prodotti della gamma minerale per pelli intolleranti, quindi senza alcun schermo chimico e sono solari per la zona viso e corpo, disponibili nella versione compatta (viso) o in crema o latte (viso e corpo). Tutti i solari di questa gamma hanno una protezione solare altissima (SPF50 e SPF 50+). Il compatto viso (10 gr. 23,90 Euro) è disponibile in due versioni: Sable e Dorè.
Se è vero che è importante proteggersi, Avène non ha solo solari con protezione così alta anche perché non tutti abbiamo lo stesso fototipo, sono quindi disponibili solari con SPF 20 e SPF 30 che spaziano dallo stick labbra fino alla crema colorata.
Avené ha anche una vastissima gamma di solari per bambini con protezioni alte (SPF 30 e 50) anche in formato spray, assolutamente comodo per i bimbi che non stanno mai fermi e che amano giocare sotto il sole.
Personalmente avendo un fototipo II utilizzo solo solari con SPF 50 e 50+, anche se quando sono molto abbronzata (praticamente solo alla fine dell’estate) azzardo anche un SPF30. Praticamente però, fin da maggio/giugno metto la protezione alta anche per andare a camminare o correre, nonostante alcuni solari siano piuttosto pesanti.
Avène però, oltre al latte, alle emulsioni, alle creme colorate o agli stick, ha anche le versione solare in spray, che non trovo comoda solo per i bambini, ma anche e soprattutto per chi fa sport all’aria aperta, come me, e non vuole e non può rinunciare a proteggersi nemmeno durante l’attività sportiva!
Gli abbronzanti Avène sono davvero moltissimi e sono adatti a tutte le esigenze, quindi vi consiglio di visitare il sito per scoprire quello che fa più al caso vostro. Non conosci il tuo fototipo? Fai un semplicissimo test e scopri il tuo e come proteggerti nel modo migliore.
Che solari utilizzate durante l’estate? Qual è il vostro fototipo?
Io l avene 50+ l ho usato su Caterina e su di me l ho ricomprato due volte di meno non metto
Author
brava…ma anche tu sei chiara come me!
Io di solito sto sul 30. Purtroppo quando ero giovane e ingenua non pensavo ai potenziali danni del sole e usavo una 15 (e lo stick 50+ sui nei)…ora invece preferisco la 30, diminuendola solo su gambe e braccia dopo qualche giorno. Nel 2014 in Salento mi sono bruciata la schiena con la 20…che fastidio!
Author
la 30 è perfetta per chi non ha la pelle chiarissima, ma al mare userei sempre la 50 a prescindere dal fototipo. La gente pensa che più alta è la protezione e meno ci si abbronza…pensa che un’estate a Ibiza con la 50 ero la più nera di tutti e ho avuto l’abbronzatura più a lungo di tutti 🙂
Ormai sono anni che uso solo Avéne… ho iniziato con i bambini e poi ho cominciato a usarla anche su di me perchè ho scoperto che è l’unica con cui non mi escono fastidiosi arrossamenti/eritemi.
Anche il doposole è ottimo, per non parlare dell’acqua spray…
Di solito parto col FP30 per poi passare al 20, non esponendomi mai nelle ore centrali della giornata.
Ottimi prodotti davvero; tra l’altro in farmacia ogni anno trovo l’offerta 3×2, dove il prodotto meno costoso non si paga, così faccio il trio 30+20+doposole =)
Author
spero ci siano le offerte anche da me, così prendo la 50+, la 30 e il dopo sole 🙂